Mercatino di Natale a Siror

Scopri i mercatini di Natale di Siror

Quando la magia del Natale comincia a farsi sentire, anche la tradizione prende il sopravvento: è questo il caso dei Mercatini di Natale di Siror, vero evento natalizio che dal 1993 allieta le strade di questo piccolo paesino della Valle del Primiero, a pochi passi dal nostro Hotel. I nostri tradizionali Christkindlmarkt sono una carismatica attrazione per i turisti, che giungono da tutta Italia per visitarli ed approfittarne per i regali di Natale. Vivi con noi il calore della festa, le emozioni di questi giorni speciali

Visita il sito ufficiale dei Mercatini di Natale di Siror!

 

Oklahoma-la-polizia-arresta-un-asino-e-la-foto-diventa-virale2

La Sagra dei Carmeni e del Carmenin

Oggi giorno la Sagra del Carmine e del Carmenin, che si tiene a Mezzano di Primiero, attira molti turisti da ogni parte d’Italia, ed è un evento tra i più attesi dagli abitanti della valle.  È la più grande festa patronale della valle, con gli anni diventata un’istituzione per gli abitanti di Mezzano.

Questa festa dedicata sia alla tradizione religiosa molto radicata tra gli abitanti di Mezzano, sia al divertimento: dopo la processione della Madonna per le vie del paese, inizia la vera festa!

Una sagra che riunisce molte attività, dalla gara delle bocce all Palio dei musàti, il tradizionale mercato domenicale dei Carmeni, e tavolate conviviali nelle vie del paese, ottima occasione per assaggiare i prodotti tipici del Primiero: polenta, salsiccia, funghi, tosèla, “figadeti” (salsicce di fegato), “formai frit”, e dolci come frittelle e “smorum“, che ci tramandano da decenni le nostre nonne abilissime in cucina.

Un grande evento sia per grandi che per piccini, una delle feste di paese più rinomate e conosciute… e siamo sicuri che sia il mercato che il “Palio dei Musati” vi emozioneranno e vi faranno venire voglia di tornare nella nostra piccola Valle ai piedi delle Dolomiti!

 

 

P13-Castellaz-Cristo-Pensante

Trekking del Cristo Pensante

Un trekking emozionante e  introspettivo vi aspetta sulla via del Monte Castellazzo, luogo in cui si combatterono numerose battaglie durante la Grande Guerra, e ne porta ancora i segni.

Sulla cima del Monte, ad accogliervi ci sarà il Cristo Pensante: ricavato da un blocco di marmo, scolpito da un’artista trentino, veglia sul paesaggio intorno a sé.

Nel 2009 inizia il suo viaggio, dapprima posato vicino alla chiesa di San Martino di Castrozza, viene trasportato a quota 2333 – sulla cima del Monte Castellazzo – a cura dell’esercito italiano, utilizzando un elicottero delle forze armate.

Nasce così il Trekking del Cristo Pensante, una piacevole camminata di circa un’ora nel bel mezzo del Parco Naturale Paneveggio – Pale di San Martino, per molti un percorso spirituale e riflessivo, per altri un’escursione per conoscere e scoprire il bellissimo territorio che ci circonda.

Approfittate della vostra vacanza all’Hotel Luis per visitare il Cristo Pensante e, perché no, riavvicinarsi un po’ alla nostra fede.

Info sul percorso qui.

 

 

San-Martino-Bike-Arena_2016

San Martino Bike Arena – Tracciato di Downhill

A pochi minuti dall’Hotel Luis, gli appassionati di Downhill troveranno il loro paradiso: la San Martino Bike Arena.

Si tratta di tre percorsi molto vari, che vi porteranno a scoprire il magnifico panorama delle nostre Pale di San Martino, e l’emozione e l’adrenalina di discese mozzafiato per i bikers più competitivi.

Il primo tracciato, Tognola DH UNO, nasce lungo la storica pista da sci Tognola Uno, è un sentiero spettacolare, arricchito da due paraboliche in legno ed un wall-ride entusiasmante!

La Variante DH TRE, è un percorso leggermente più dolce e pianeggiante, per i nostri bikers più tranquilli, che termina con una serie di serpentine molto tecniche.

Infine, troviamo Tognola DH DUE, che passa proprio sotto la linea della cabinovia, decisamente più ripida e impegnativa, per chi ha voglia di mettersi in gioco e scoprire nuovi orizzonti!

Curiosi di saperne di più? Approfittate della vostra vacanza all’ Hotel Luis, inforcate la bici e divertitevi alla San Martino Bike Arena!

bike valsorda

Valsorda Enduro: in bici da San Martino al Vanoi

L’emozione di fare un’escursione in sella alla vostra bici  sui pendii delle nostre bellissime montagne inizia salendo in quota con la Cabinovia fino all’Alpe Tognola, per poi scendere lungo il sentiero che vi porterà fino a Caoria, nella Valle del Vanoi.

Uno spettacolare tracciato arricchito da ponticelli e passerelle in legno, che scende fino a Malga Tognola e poi si addentra in Valsorda, fino alla casina forestale di Caoria.

Un percorso lungo ma decisamente mozzafiato, dove scoprire la fauna e la flora caratteristica del Primiero, tra rododendri e stelle alpine, e con un po’ di fortuna vedrete qualche camoscio o capriolo pascolare beato tra i prati.

Il rientro può essere fatto in sella, per i più coraggiosi, mentre si organizzano anche rientri in taxi, per chi decide che questa lunga pedalata possa bastare 😉

Scoprite di più cliccando qui 🙂